Vecchie lenti, nuovi talenti

Formare chi assume: la diversitĂ  parte da chi seleziona đź‘€ I bias nel processo di selezione: lenti invisibili che condizionano Nelle selezioni del personale, ciò che vediamo è raramente neutro. Spesso è filtrato da lenti invisibili: stereotipi e pregiudizi inconsci che influenzano le decisioni. Nome, foto, etĂ , accento, look — tutto contribuisce a formare un’immagine […]

Estetica: non solo immagine ma strumento di potere

L’estetica non è solo una questione di apparenza, ma un fattore determinante che può influenzare opportunitĂ  e percezione sociale. Il modo in cui ci presentiamo agli altri può diventare uno strumento di potere, capace di condizionare il nostro percorso professionale e personale. Questo è quanto emerge dall’indagine “Opinioni e vissuti relativi ai canoni estetici nel […]

Maschera a lavoro: identitĂ  forzata o strategia di successo?

Quanto gli abiti che indossi ti rappresentano o quanto invece trasmettono un’immagine diversa? Il potere dell’abbigliamento e il suo ruolo nella percezione di sĂ© e degli altri. Con il Carnevale appena terminato, voglio invitarti a una riflessione su un tema che va oltre la festa in maschera e si intreccia con il nostro quotidiano: Ci […]

Dal problem solving al linguaggio dei colori

Che collegamento ci può essere tra il problem solving e il linguaggio dei colori che indossiamo? Mi sono divertita a fare una sorta di correlazione tra tra questi due mondi apparentemente lontani ed ecco cosa ne è venuto fuori. Ma prima, facciamo un passo indietro. Prima di procedere voglio fornire qualche dettaglio sia sul problem […]

“Indossando” le Soft Skils

Indossando le Soft Skils

Ci sono tantissimi articoli sul tema Soft Skills (Essentials skills per me, come avevo giĂ  scritto in questo articolo) sulla loro importanza, sul fatto che servono, tanto quanto (a volte anche di piĂą) la preparazione tecnica e che durante i colloqui e sul lavoro vengono “misurate” anche queste. Ho una buona notizia per chi, tra […]

L’essenziale non è soffice

L essenziale non è soffice

Si continua ad usare il termine “soft” e cioè leggero, molle, soffice, debole, delicato, tenue, calmo, tranquillo per indicare qualcosa che invece è completamente all’opposto. Leggevo un articolo tempo fa su Entrepreneur.com che elencava gli 11 motivi per i quali i Millennials potevano perdere il posto di lavoro e ancora uno su ManagerItalia, dei motivi […]

Cosa è la consulenza d’immagine per me (2° parte)

Cosa è la consulenza d’immagine per me (2° parte)

La frase che ho usato come foto per continuare la descrizione di cosa E’ e cosa NON è per me questa professione, l’avevo ideata ben dieci anni fa ed era lo slogan di apertura di una delle pagine del mio precedente sito. E’ tuttora fortemente valida perchĂ© rappresenta il mio modo di essere, di lavorare […]

Cosa è la consulenza d’immagine per me (1° parte)

Cosa è la consulenza d’immagine per me (1° parte)

Il Consulente d’Immagine è una professione ancora non riconosciuta in Italia e, per questo motivo, è molto difficile per i potenziali clienti riuscire a dargli un’identitĂ  e soprattutto una specificitĂ  di mansioni. Voglio perciò inaugurare il mio nuovo blog, riprendendo un articolo che avevo pubblicato molto tempo fa su Linkedin, su cosa E’ e cosa […]